MICHELANGELO A CARRARA

Tutto questo accompagnato dalla visione dei panorami spettacolari delle Alpi Apuane in cui misteriosamente si uniscono arte, lavoro,natura e antichità. Seguitemi per una giornata davvero indimenticabile.
PROPOSTA DI ITINERARIO:
-Ritrovo al casello autostradale di Carrara e visita ad atelier di scultura locale per comprendere il confronto tra le tecniche antiche e moderne in questa arte.
- Direzione centro di Carrara,per ammirare l'utilizzo del Marmo a livello locale e scoprire il luogo dell'alloggio di Michelangelo.
-Pausa pranzo a Carrara nel centro storico(o ,se gradito,eventuale trasferimento verso Colonnata,antico borgo di cavatori per assaggiare la rinomata specialità gastronomica del Lardo di Colonnata)
-visita guidata ai bacini marmiferi di Carrara,in cui il grande scultore era solito ricercare il suo marmo preferito detto "statuario".
DURATA
Escursione di una intera giornata -full day-
INFORMAZIONI E STORIA
Elisa C.
Nessun commento:
Posta un commento